Brin
La riqualificazione dell’area est della città attraverso la messa in atto di un sistema di risposte alle criticità
- Luogo
- Terni
- Anno
- 2016
- Cliente
- Pubblico
- Status
- Progetto inserito nella programmazione interventi
- Partner
- EA Group
Progetto presentato da Tracce-Terni Accessibile e inserito nel Bando Periferie “Interest”, promosso dal Comune di Terni per la riqualificazione dell’area est della città attraverso la messa in atto di un sistema di risposte alle criticità presenti, riconducibili alla marginalità economica e sociale, nonché al degrado edilizio e carenza dei servizi. Viale Brin, asse di collegamento del centro città con la Valnerina, attraversa le aree dello sviluppo industriale e sociale della Terni di fine ‘800 e di tutto il novecento. Il progetto propone un nuovo modo di percepire e vivere il viale, riscoprendo le sue prospettive e le eccellenze disseminate: dove l’insieme dei comparti industriali è allo stesso tempo archeologia e attualità; la monumentalità dei volumi un invito a ricercare nuove forme di fruizione, accessibilità e permeabilità degli spazi; il corso dei fiumi un’opportunità; la storia, un groviglio di idee e persone che, sulla spinta della necessità e delle mire di sviluppo e emancipazione, hanno plasmato e attraversato questi luoghi. Si è progettato a tal proposito un percorso ciclopedonale che partendo dal Polo Scientifico Didattico di Pentima e seguendo per un tratto il fiume Serra con sede propria in aggetto, connette gli stabilimenti e i quartieri limitrofi con la stazione ferroviaria. Un’opera che interagisce con il sistema delle acque e del verde apportando elementi di rigenerazione nelle aree edificate.
Determina comunale con budget http://www.comune.terni.it/system/files/scheda_intervento_interest.pdf
13mln http://www.comune.terni.it/13-milioni-le-periferie-di-terni